Policy di trasparenza:
I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.
Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.
Articoli selezionati per te:
Link sponsorizzati
3 commenti su “Come Fare in Casa una Cella Fotovoltaica?”
Scusate l’ingnoranza ,ma se a quei pannelli sottoposti a ombreggiature di qualsiasi natura , ma i diodi che loro consigliano di mettere per risolvere quel problema , bypassando quella zona d’ombra non arrriva meno tensione alla fine della somma di tutti ?? Grazie
Salve,
trovo l’esperimento molto interessante, vorrei sapere alla tensione di circa 50mv .
quanta corrente riesce a fornire la cella .
Vi ringrazio per gli aggiornamenti che mi inviate sull’argomento .
saluti
Scusate l’ingnoranza ,ma se a quei pannelli sottoposti a ombreggiature di qualsiasi natura , ma i diodi che loro consigliano di mettere per risolvere quel problema , bypassando quella zona d’ombra non arrriva meno tensione alla fine della somma di tutti ?? Grazie
Salve,
trovo l’esperimento molto interessante, vorrei sapere alla tensione di circa 50mv .
quanta corrente riesce a fornire la cella .
Vi ringrazio per gli aggiornamenti che mi inviate sull’argomento .
saluti
Luciano
potrei costruirne una con due conduttori di diversa specie ed un elettrolita che non reagisca con nessuno dei due conduttori?