Come Purificare l’Aria con Piante d’Appartamento

Ecco l'elenco completo di tutte le piante d'appartamento in grado di purificare l'aria inquinata presente nelle nostre case ed uffici.

Link sponsorizzati

purificatori di aria grazie alle piante d'appartemneto
In questo breve post vediamo come purificare l’aria di casa con rimedi naturali: tramite le preziose piante d’appartamento.

Tutte le piante in generale purificano l’aria.

Ma ve ne sono alcune in particolare che sono in grado di rendere l’aria della nostra casa più pura, filtrando le impurità e sostanze nocive presenti nell’ambiente casalingo.

Una ricerca eseguita da scienziati della NASA ha permesso di identificare una serie di piante purificanti, in grado di rendere i nostri ambienti sia di casa che di lavoro più vivibili, grazie ad un’azione filtrante compiuta da queste speciali piante, la quali filtrano letteralmente le sostanze inquinanti presenti nei nostri ambienti.

Tra gli inquinanti presenti in case ed uffici che minacciano la nostra salute vi sono:

  •  Formaldeide (presente in quasi tutti i prodotti che abbiamo in casa, dai mobili alla carta igienica );
  • Benzene;
  • Xylene;
  • Tricloroetilene (vernici, monitor, tappezzeria, fotocopiatrici, fumo);
  • Cloroformio (acqua potabile);
  • Ammoniaca;
  • Alcoli e Acetone (moquette, cosmetici).

Vediamo la lista stilata nei laboratori NASA delle piante speciali in grado di purificare l’aria della nostra casa, tutte le specie sono comunemente presenti nei vivai delle nostre città :

 

 

 

Link sponsorizzati

Areca (Chrysalidocarpus lutescens)

tra le più gettonate contro quasi tutti gli agenti inquinanti.

 

 

 

Ficus robusta

il migliore tra i Ficus.

 

 

 

 

Palma Rhapis excelsa

ottima per purificare.

 

 

 

 

Chamaedorea seifrizii

contro formaldeide, benzene e tricloroetilene. Ideale per umidificare l’aria secca in inverno.

 

 

Link sponsorizzati

 

 

Dracena (Dracaena deremensis)

la più efficace tra le dracene.

 

 

 

Dracena Massangeana (Dracaena fragrans) 

specializzata contro la formaldeide.

 

 

 

 

 

Dracena (Dracaena marginata) 

specializzata contro xylene e tricloroetilene;

 

Link sponsorizzati

 

 

 

Edera (Hedera helix)

altra pianta contro la formaldeide.

 

 

 

 

Phoenix roebelenii

la migliore tra il genere palme. Contro lo xylene.

 

 

Felce di Boston (Nephrolepis exaltata) 

umidifica. È specializzata contro la formaldeide;

 

 

 

 

 

Spatifillo (Spathiphyllum spp)

contro alcoli, acetone, tricloroetilene, benzene e formaldeide.

 

 

 

 

Nephrolepis obliterata

specializzata contro formaldeide e alcoli.

 

 

 

 

Filodendro (Philodendron erubescens)

la migliore della sua specie;

 

 

 

 

Sansevieira Trifasciata

l’ideale per la camera da letto poiché di notte emette ossigeno anziché anidride carbonica come le altre piante;

 

 

 

 

Aloe vera barbadensis

altra pianta da camera da letto che si comporta come la Sansevieria.

 

 

 

 

Liriope spicata

contro i vapori d’ammoniaca;

 

 

 

 

Tulipano (Tulipa gesneriana)

contro formaldeide, xylene e ammoniaca.

 

 

 

Se vuoi aggiungere una tua pianta purificante d’aria o suggerire ai lettori del sito una tua idea o critica puoi lasciarci un gradito commento qui sotto.

 

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

6 commenti su “Come Purificare l’Aria con Piante d’Appartamento”

  1. ciao nella mia stanza ho una piccola kentzia, una palma areca, una sanseveria, una chamadorea serfizii e 2 dracene una grande marginata e una piccolina tricolore oltre che va beh il bambu’… credevo di fare bene invece in giro ho letto che qa parte la sanseveria le altre piante la notte mi mangiano solo ossigeno tu/voi cosane pensate? fatemi sapere grazie… p.s la mia stanza è poco luminosa purtroppo ed è un’impresa far sopravvoivere a lungo tutte le piante

    Rispondi
  2. Ciao!…mi puoi dire per cortesia se la Dracena Massangeana e la Sansevieira Trifasciata sono in qualche modo controindicate per chi in casa tiene dei gatti?
    Grazie mille!!!

    Rispondi
  3. E’ appena nato Marco e la mia sensibilita’ nel purificare gli ambienti dove viviamo e’ diventata una necessita’ molto piu’ sentita, Grazie per i consigli Giuseppe

    Rispondi

Lascia un commento