Quanta CO2 produciamo in un giorno?

CO2 prodotta quotidianamente in casa ed ufficio, calcolala facilmente con questa applicazione semplice e veloce, abbasserai la CO2 emessa!

Link sponsorizzati

 

I gesti e gli apparecchi

che utilizziamo nella nostra casa o ufficio

producono direttamente od indirettamente

Anidride carbonica o CO2.

 

Ma quanta CO2 i nostri stili di vita producono ogni giorno?

Grazie ad all’applicazione How much CO2 messa a disposizione da General Elettric e  per noi italiani tradotta da kataweb che abbiamo riportato qui sotto nel nostro articolo, saremo in grado di capire rapidamente quanta CO2 rilasciamo quotidianamente.

Scorrendo sulla barra centrale di questa utile ed educativa applicazione vedremo apparire oggetti e azioni che quotidianamente compiamo ogni giorno con sotto riportato il relativo peso di CO2 prodotta.

 

Link sponsorizzati

Alcuni esempi di CO2 prodotta

State al cellulare? Per ogni minuto emetterete 57 grammi di CO2;

Avete appena inviato una e-mail dal computer? Sappiate che avete prodotto 4 grammi di Anidride Carbonica, se per caso la vostra mail contiene anche un allegato la quantità di emissioni sale fino a 50 grammi.

State tutti i giorni su Facebook? Parlate continuamente su Skype? In un anno si consumano per facebook e skype rispettivamente 13,6 24 megatonnellate di CO2 per tutti gli utenti.

 

Come abbassare le emissioni di CO2?

Su questo blog per abbassare e azzerare le emissioni di CO2 ho deciso di passare ad un hosting green totalmente alimentato da energie pulite e rinnovabili, come solare ed eolico.

Ho ottimizzato al massimo il blog per diminuire i tempi di caricamento delle pagine, in questo modo si consuma meno corrente sia per gli utenti che navigano sul sito che nelle trasmissioni dei dati su internet.

Ho poi aderito ad un importante iniziativa per abbattere le emissioni di CO2 dei blog piantando alberi che assorbono l’equivalente nocivo di CO2.

Nella vita quotidiana bastano dei semplici accorgimenti: se ad esempio avete la possibilità di coltivare la frutta magari in un piccolo terreno o un balconcino, mangiate quella prodotta da voi. Una mela raccolta dall’albero è ad emissioni zero, mentre una mela comprata al supermercato produce 80 grammi di CO2.

Asciugata i vestiti in modo tradizionale, ossia stendeteli al sole: è un’azione ad impatto zero.

Qui sotto ti ho riportato l’applicazione per scoprire quanta CO2 produci giornalmente, spero che essa possa aiutare tutti a sensibilizzarci verso stili di vita più sostenibili e responsabili per il nostro ambiente. 😉

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

3 commenti su “Quanta CO2 produciamo in un giorno?”

  1. Ho scoperto recentemente, sulla App della mia banca, quanta CO2 producono le transizioni bancarie (pagamenti con Bancomat, bonifici) e non sto parlando di BitCoin.
    E ne producono tantissima! Per esempio una piccola spesa di 10,57 € produce 5,93 kg di CO2, un rifornimento di carburante diesel al distributore di 56,00 € produce 186,84 kg di CO2, un bonifico di 500,00 € produce 66,31 kg di CO2.
    Non ho idea di come vengono calcolati questi valori, ma mi sembrano impressionanti.

    Rispondi
  2. Tutti insieme possiamo rallentare il fenomeno dell’effetto serra, ma il finale è matematico. tutto nasce cresce e muore è una legge naturale, mentre il mondo che chiamiamo civilizzato è solo i due terzi, pertanto ci sara ancora chi ne produrrà una grande quantità, ma non lo considero il pericolo più grande che è l’atomica e non se ne parla abbastanza. Le religioni hanno un poco frenato il sogno noi siamo dei semplici turisti viviamo un tempo e tutto finisce qui è una via a senso unico, si passa e si va è un biglietto di solo andata, il problema non è il nostro e un problema dei prossimi turisti. Ricordiamoci che l’animale più feroce è e rimane L’UOMO.

    Rispondi
  3. Complimenti per l’articolo pubblicato!
    A proposito di ciò volevo segnalare che finalmente è possibile acquistare un hosting sostenibile Made in Italy grazie alla nostra server farm alimentata da energia solare auto prodotta.
    I servizi che offriamo sono: shared hosting, vps e hosting enterprise.
    Per ulteriori informazioni puoi visitare il nostro sito internet http://www.hostingsostenibile.it/.
    Grazie e ancora complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento