Come Arredare la Cucina con il Feng Shui?

Tutti i consigli e le regole della cucina feng shui, i migliori suggerimenti per vivere positivamente la nostra cucina, donandoci benessere.

Link sponsorizzati

Oggi vogliamo proporti l’antica Arte della Cucina Feng Shui, per aiutarti a vivere nel miglior modo possibile la tua cucina.

cucina feng shui

Secondo il Feng Shui la cucina è uno dei principali ambienti della casa, per questo motivo dovrebbe essere progettato e vissuto seguendo appunto i criteri di questa antica arte orientale.

La cucina è il luogo in cui si prepara il cibo per la nostra famiglia, nella cucina dovrebbe regnare armonia, indispensabile per accompagnare tutti i momenti che i membri della famiglia, e non solo, trascorrono in quest’ambiente.

Il modo in cui il cibo viene preparato è molto importante poiché influenza direttamente la nostra salute. Infatti , se infatti il cibo è cucinato in un ambiente positivo,  trasmetterà positività all’organismo che lo riceverà in dono.

Una regola base del Feng Shui è quella di cercare di mantenere il più possibile distinti i luoghi dedicati alla preparazione del cibo, dai luoghi in cui viene poi consumato. Ad esempio si potrebbero utilizzare due stanze diverse, opppure  predisporre una porta scorrevole o semplicemente una tenda, che rappresenterà la linea ideale di separazione tra le due aree. Per creare un effetto sonoro al passaggio si potrebbe aggiungere alla tenda alcune perline che creerebbero un delicato suono ad ogni passaggio.

Una seconda importantissima regola secondo la cucina Feng Shui è che ogni cucina dovrebbe essere ricca di luce, spaziosa, ariosa e preferibilmente con una pianta rettangolare.

 

 

Link sponsorizzati

Terza regola: la cucina non deve essere in una zona di passaggio.

Ogni passaggio da e verso la cucina andrebbero ad influire negativamente sui momenti di tranquillità durante la preparazione e consumazione dei vari pasti.

Come abbiamo detto in precedenza, durante la preparazione delle pietanze si accumula energia positiva, che non dovremo far sfuggire via da passaggi non opportuni se non necessari.

Quarta regola: la cucina Feng Shui non dovrebbe essere vicina al bagno, ciò diminuirebbe il Chi. Quest’ ultimo consiglio potrebbe risultare molto difficile da attuare dal momento che in moltissime case questi due ambienti sono attigui. Diciamo comunque che tale disposizione non rappresenta un problema se ricoprite con mattonelle una parete delle due stanze, ad esempio il bagno, in modo tale che le piastrelle fungeranno da “cuscinetti isolanti” per attenuare l’energia.

Dal punto di vista della disposizione la nostra cucina Feng Shui dovrebbe essere esposta sempre verso Sud in quanto rappresenta il punto migliore di orientamento.


Come Arredare la Cucina con il Feng Shui

Vediamo brevemente che tipo di mobili adottare nella nostra nuova cucina.

Dovremmo  scegliere mobili il più naturali possibili, come in legno, dai colori caldi e avvolgenti, tra i più suggeriti per questo ambiente oltre al legno naturale, il giallo o il verde chiaro, entrambi stimolatori di creatività. Il blu è sconsigliabile perché si lega all’acqua, elemento che entra in contrasto con il fuoco, in relazione ai fornelli e alla cottura del cibo.

Tutti gli spigoli devono essere sempre arrotondati, ad evitare le cosìdette “frecce avvelenate”. Gli spigoli ovunque presenti nella nostra casa sono accumulatori di energie negative e possono causare secondo il Feng Shui  tristezza, malumore e negatività varie, motivo per cui gli spigoli andrebbero sempre evitati o al limite coperti con piante purificanti, come il potos, in grando di mitigare e contrastare le energie non positive.

È preferibile comprare mobili con ante rispetto a quelli con ripiani a vista, questo permette di proteggere i contenitori.

Una ulteriore regola è quella di non porre vicino al frigorifero, il lavello ed il piano cottura: i tre elementi devono essere sempre separati.

Il fornello andrebbe rivolto verso est, o al massimo sud-est, mai verso il nord, che simboleggia il freddo.

Il lavello ha come posizione ottimale quella sotto la finestra o davanti.
Durante la preparazione delle pietanze è importante non dare le spalle alla porta, nel Feng Shui indica che la persona potrebbe essere in allarme. Un ulteriore prezioso consiglio da questa antica disciplina orientale è rivolta a chi cucina dovrebbe essere sempre di buon umore, lasciando fuori da questo ambiente le emozioni negative e tristi, per evitare di trasferirle sul cibo.

Ultimo consiglio: una cucina feng shui prediligerà cibi naturali, semplici, poveri di grassi e di zuccheri,  frutta e verdura soprattutto crude, ricche di vitamine, sali minerali, fibra e sostanze antiossidanti.

In una cucina Feng Shui le spezie hanno un posto molto importante, ad esempio lo zenzero è impiegato per stimolare e favorire la digestione.

Nella cucina Feng Shui non dovranno inoltre mai mancare le tisane rilassanti la sera e le bevande energizzanti la mattina.

Link sponsorizzati

Negli utlimi tempi sta tornando di moda tenere sul terrazzo di casa un piccolo orto anche con solo delle erbe aromatiche che donano relax, salute oltre che un piacevole profumo.

Se vuoi aggiungere altri consigli sulla cucina feng shui puoi liberamente scriverli qui sotto nei commenti.

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

2 commenti su “Come Arredare la Cucina con il Feng Shui?”

  1. La cucina , secondo il feng shui non dovrebbe trovarsi vicino all’ingresso di casa per non dare l’impressione che chi la abita siano concentrati sul cibo e la stessa non dovrebbe neppure essere posizionata vicino alla camera da letto per non disturbare il riposo. Questa è una delle regole primarie di questa tipo di arredamento, io ho rifatto da poco l’arredo di casa e ho trovato l’arredatore della mia zona esperto in feng shui su edilnet e adesso capisco che è veramente una cosa misteriosa e vera il rispetto di questo modo di arredare.

    Rispondi

Lascia un commento