Applichiamo i Consigli del Feng Shui in Camera da Letto!

Una breve guida al Feng Shui in Camera da Letto. Come orientare e posizionare il vostro letto Feng Shui. Migliora subito il tuo benessere!

Link sponsorizzati



La camera da letto è ritenuta la stanza più importante di tutta la nostra casa, è  il posto in cui ci rigeneriamo e dove si trascorre circa un terzo della nostra vita, ecco allora alcuni semplici consigli per una camera da letto Feng Shui al 100%.

Tutti noi sappiamo come una nottata passata in bianco comprometta le nostre successive giornate.

La mancanza di una buona qualità del riposo è spesso da ricercare nell’inadeguatezza dell’ambiene dedicato al sonno.

Molte spesso non riflettiamo sull’importanza della disposizione dei mobili nella camera da letto, oppure sulla presenza di correnti d’aria oppure sui riflessi di luce, ma questi elementi possono risultare determinanti.

Voglio oggi presentarti alcuni semplici consigli per disporre ed arredare al meglio la tua camera da letto in base ai principi del Feng Shui di cui ne abbiamo parlato sinteticamente in questo nostro articolo.

Questi consigli sappiate sono il frutto dell’esperienza millenaria dei maestri di Feng Shui, sono delle regole e dei principi che hanno come obiettivo il miglioramento del proprio rapporto con l‘energia vitale presente in natura.

Se state nella fase di costruzione della vostra casa, oppure state per acquistare o affittare un appartamento, vi consigliamo di valutare attentamente la disposizione delle stanze, tenendo a mente alcuni saggi principi per una camera da letto feng shui.


Consigli Feng Shui per la Camera da Letto

1) La camera da letto deve essere separata da tutte le altre stanze, se abbiamo un monolocale potremmo esempio utilizzare dei mobili alti od in alternativa pareti di cartongesso.

Link sponsorizzati

2) Il luogo del riposo dovrebbe trovarsi distante dall’ingresso dell’appartamento, se possibile in una posizione riparata per tenere lontano odori e rumori.

3) Gli specchi vanno posizionati con molta attenzione, poiché producono riflessi che potrebbero disturbare con la loro luce l’intera camera. Ad esempio se poniamo uno specchio davanti al letto, attaccato alla porta oppure alla finestra potrebbe produrre un fastidioso riverbero verso il nostro letto. In generale il feng shui sconsiglia di appendere specchi nella propria camera da letto, ma se vogliamo comunque impiegarne uno,  potremmo attaccarlo all’interno dell’armadio.

4) Le apparecchiature elettroniche andrebbero evitate TUTTE. Se proprio non si vuole separarsi dal televisore, radio e cellulare è necessario perlomeno tenerli sempre lontani dal letto. Noi consigliamo comunque di vedere la televisione in un’altra stanza come ad esempio il soggiorno.

 

Posizione del letto secondo il Feng Shui

5) Il letto non deve assolutamente essere posizionato né con i piedi né con la testata di fronte alla porta, poiché tali orientamenti renderebbero difficile la visuale sull’intera camera e sulle persone che vi accedono.

6) Il letto non va posto direttamente sotto ad una finestra, al fine di evitare di essere colpiti dai raggi solari.

7) È altamente sconsigliabile disporre il letto nel pieno del flusso di corrente che circola dalla finestra verso la porta.

8) Evitare che gli spigoli siano diretti verso il nostro letto, scegliamo quindi dei mobili con angoli arrotondati.

 

Qual è il migliore orientamento del letto secondo il Feng Shui?

Passiamo adesso a vedere  quale sia il migliore orientamento del letto feng shui.

In generale la miglior posizione coincide con il

disporre il letto nell’angolo opposto all’ingresso della camera, con la testata aderente al muro ed orientata verso est.

Particolare importanza hanno anche la struttura ed materiali usati per costruire il letto, veramente determinanti per un buon riposo. Sono da preferire materiali naturali caldi come ad esempo il legno rispetto a quelli freddi, come i metalli.

In merito alla struttura vi consigliano, infine, di prestare particolare attenzione all’altezza del vostro letto, facendo in modo che le gambe siano lunghe a sufficienza da lasciare all’energia vitale lo spazio necessario per muoversi al di sotto del materasso, e di permettere un naturale salire e scendere dal letto oltre che una comoda azione di rifacimento del letto la mattina.

Naturalmente ogni commento qui sotto è sempre gradito per arricchire con le vostre informazioni e con i vostri scambi di opinioni il nostro blog 😉

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

1 commento su “Applichiamo i Consigli del Feng Shui in Camera da Letto!”

  1. salve, l’articolo è molto interessante e ho una domanda:
    come posizionare il letto se la porta è a est (lato destro entrando), la finestra proprio di fronte a ovest e i lati lunghi della camera sono quelli di sud e nord?
    grazie cyd

    Rispondi

Lascia un commento