Qui trovi tutti i migliori simulatori fotovoltaici presenti in rete!
Dopo una lunga analisi degli innumerevoli software di progettazione e simulazione di impianti fotovoltaici, sono giunto a scrivere questa risorsa per tutte le persone che come te hanno bisogno di un punto di riferimento nel panorama variegato di simulatori di impianti fotovoltaici.
In questa lista dei migliori software fotovoltaici ho raccolto sia software gratis di simulazione di impianti fotovoltaici che a pagamento.
Cosa è un simulatore di impianto fotovoltaico?
Un simulatore di impianti fotovoltaici è un software in grado di simulare il comportamento di un impianto fotovoltaico il quale ti offre la possibilità comodamente dal tuo salotto di calcolare il rendimento di un impianto fotovoltaico e di stimare il rendimento economico mese dopo mese, per cercare di calcolare i tempi medi di rientro del tuo investimento.
In generale chi vuole progettare impianti fotovoltaici dovrebbe sempre utilizzare dei software di progettazione per fotovoltaico.
In questo articolo voglio analizzare:
i migliori software per simulare e progettare impianti fotovoltaici
Per ogni software fotovltaico ho messo il relativo link diretto al download 🙂
Spero vivamente di aver selezionato solo il meglio che c’è sulla rete, se per caso:
Link sponsorizzati
vuoi aggiungere un nuovo software fotovoltaico alla lista?
inviami tranquillamente il link ed il nome del programma di simulazione di impianti fotovoltaici tramite:
e-mail: info@ecoglobo.it
oppure scrivimeli nei commenti qui sotto 😉
Ok! Partiamo subito e vediamo uno per uno la lista dei migliori software simulatore fotovoltaico presenti su internet.
I Migliori Software di Simulazione per Fotovoltaico
è il simulatore fotovoltaico Ufficiale della Comunità Europea
Questo simulatore fotovoltaico permette di effettuare simulazioni molto accurate a qualsiasi latitudine e longitudine in Europa.
LINK: http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps3/pvest.php#
Come è organizzato questo simulatore fotovoltaico?
Nel quadrante sinistro puoi selezionare la località dove sarà present eil tuo fututro impianto, la località la puoi inserire tramite ricerca per nome che per coordinate geografiche.
Nel quadrante di destra puoi inserire le caratteristiche del tuo impianto fotovoltaico da simulare. L’obiettivo sarà quello di calcolare il rendimento in kWh.
Il simulatore fotovoltaico PV-GIS è in grado di calcolare automaticamente l’orientamento e l’inclinazione più efficienti per il tuo impianto fotovoltaico in base alla località inserita.
Come avviene la simulazione dell’impianto fotovoltaico?
Il simulatore fotovoltaico basa la sua simulazione su un database di irraggiamento solare registrato nel corso degli utlimi 9 anni.
Questo dato rende i risultati di simulazione molto attendibili.
Link sponsorizzati
Come per ogni simulatore di impianti fotovoltaici è molto importante tenere sempre in considerazione che l’efficienza dell’impianto dipende da molti diversi fattori che sono difficilmente determinabili e simulabili tra cui:
- la temperatura media dei moduli fotovltaici
- i gradi di ombreggiamento
Il simulatore fotovoltaico PV-GIS mostra dei risultati sia sull’irraggiamento che sulla produzione: mensile ed annua espressa in KW/h
Simulare
E’ uno dei simulatori fotovoltaici forse più famoso nella rete: Simulare
Questo software fotovoltaico è stato ideato dall’Ingegnere Alessandro Caffarelli.
Il software è uno dei migliori programmi di simulazione e fotovoltaica in giro.
Simulare è un simulatore fotovoltaicoche che calcola il ritorno economico di un impianto fotovoltaico qualore sei interessato ad installare un impianto fotovoltaico con un conto energia.
L’ing. Caffarelli non ha proprio dimenticato nessuna voce, dentro questo software fotovoltaico ritroviamo ogni variabile economica in gioco, questo ci permette di avere risultati molto precisi e completi sui costi e ricavi derivanti dall’installazione di un impianto fotovoltaico.
LIMITI:
Il software Simulare è su Excel e funziona solamente con Excel 2007.
Con il software Simulare non è possibile dimensionare l’impianto fotovoltaico, ma si otterranno in modo immediato tutte le informazioni economiche per chi volesse realizzare un impianto chiavi in mano.
Questo software fotovoltaico è l’ideale per lo studio di fattibilità iniziale.
SCARICA GRATIS SIMULARE
Link sponsorizzati
PhotosImpianti Calc
PhotosImpianti Calc è un software gratis, pensato dall’Ing. Carmassi Guido e funziona solo sotto Windows.
È un programma per il dimensionamento di un impianto fotovoltaico connesso in rete on-grid.
Con PhotosImpianti Calc è possibile calcolare oltre al dimensionamento dell’impianto anche il costo totale, e del ritorno dell’investimento, dell’utile netto.
L’ing. Carmassi ha creato un software fotovoltaico completo e gratuito.
SCARICA GRATIS PHOTOSIMPIANTI CALC
PhotosImpianti Professional
PhotosImpianti Professional è software fotovoltaico capace di calcolare un’analisi economica/finanziaria dell’investimento in un impianto fotovoltaico, sia on-grid che off-grid.
PhotosImpianti è uno strumento semplice ed intuitivo in linea con le nuove leggi inerenti il fotovoltaico.
SCARICA GRATIS PHOTOSIMPIANTI
Sunny Design sma
Sunny Design è un software per fotovoltaico dalla SMA una nota casa produttrice di Inverter.
Il Sunny Design è un software fotovoltaico molto intuitivo, pensato per analizzare la corretta configurazione tra moduli fotovoltaici e inverter.
La producibilità dell’impianto ad oggi è calcolata solo sulel seguenti città:
- Palermo
- Milano
- Napoli
- Roma
Sunny Design è utilizzabile per impianti fotovoltaici di ogni dimensione ed è in grado di suggerire una corretta configurazione dell’impianto. Naturalmente le configurazioni sono studiate scegliendo moduli fotovoltaici di diverse Marche (Sanyo, Suntech, ecc), e solo inverter SMA 🙂
LIMITE: Utilizzae il Sunny Design solo solo se hai già deciso di impiegare gli inverter SMA, o per farti un’idea generale sul tuo impianto.
SCARICA GRATIS SUNNY DESIGN
Simulatore fotovoltaico OnLine
Sito: http://valentin.de/calculation/pvonline/pv_system/en
Molto semplice ed immediato.
Software Simulatori Professionali
PvSyst
Nel mare dei software fotovoltaici a pagamento il migliore tra questi è probabilmente PvSyst.
Si tratta di un software per fotoovltaico molto professionale, utilizzato da molti utenti e segnalato come uno dei migliori presenti sul mercato.
PvSyst è impiegato per il dimensionamento e come simulatore di impianti fotovoltaici.
Il software PvSyst è pensato per supportarti durante la progettazione di impianti fotoovltaici, il software è in grado di prendere in considerazione ombreggiamenti parziali, stimati anche durante l’arco di un lasso di tempo variabile, per simulare ad esempio la crescita di un albero.
Il software PvSyst è in grado di produrre una simulaizone tramite filmati 3D mostrando effetti dell’incidenza dei raggi solari sulle superfici inclinate.
PvSyst è un davvero un ottimo e completo software di simulazione per impianti fotoovltaici.
Ha un costo onesto, ed è disponibile una versione di prova che dura 10 giorni.
Solarius Pv di Acca
Il software fotovoltaico Solarius Pv di Acca presenta il vantaggio di accorciare letteralmente i tempi tecnici della preparazione della documentazione iniziale, in generale Solarius Pv si presenta come un software di simulazione molto semplice, da utilizzare prevalentemente per impianti di piccole dimensioni.
LIMITE: può essere rappresentata dal fatto che non realizza un vero e proprio schema elettrico.
Pv Sol
Pv Sol è software in grado di calcolare il dimensionamento ed il rendimento del tuo futuro impianto fotovoltaico.
Il Pv Sol è meno completo di PvsYst, ma permette di avere un dimensionamento dell’impianto molto rapido caratterizzato dalla configurazione dei moduli fotovoltaici ed il dimensionamento dell’inverter.
Spac Start Esasysol
Gestione Committente e Tecnico Responsabile
Località con dati di Irraggiamento ENEA – UNI10649 – Altro (Web)
Archivi Inverter e Moduli (personalizzabili)
Progettazione bidirezionale di accoppiamento Inverter \ Moduli
Verifiche elettriche e configurazione stringhe
Creazione Generatori Fotovoltaici con Analisi della Producibilità
Disegno automatico su DWG dell’Unifilare
Simbologia per gli schemi Unifilari e ambiente AutoCAD OEM
Preventivo Economico in formato compatibile Word e personalizzabile
Relazione e analisi Economica del Conto Energia, Detrazione IRPEF
Gestione Finanziamento
Calcolo delle Emissioni evitate
Modulistica per GSE, Enel e Relazione Tecnica
Esportazione dati verso SPAC START per il disegno Planimetrico
EASYSOL Mobile Applicazione per Iphone Ipad calcolo producibilità rilievi e preventivi
Calcolo sezione dei Cavi
Video Software Fotovoltaico EasySol: http://www.youtube.com/watch?
Novità 2013 EasySol: http://www.youtube.com/watch?
Depliant Funzionalità EasySol: http://www.sdproget.it/
Progetto di Esempio: http://www.sdproget.it/
Sistemi Mobile da Iphone Ipad EasySol Mobile: https://itunes.apple.com/it/
SPAC EasySol Mobile è un’applicazione per iPhone e iPad che
permette di effettuare la progettazione preliminare dell’impianto
fotovoltaico in modo veloce ed intuitivo su dispositivi Apple in modo
da trasferire tutti i dati al software SPAC Start EasySol.
Grazie alle potenzialità del dispositivo consente di determinare
automaticamente la località, l’orientamento e l’inclinazione del sito
e, tramite la banca dati climatici UNI od Enea in dotazione,
calcola la producibilità annuale dell’impianto tenendo conto delle
perdite e consente di eliminare la carta nei rilievi.
In fase di preventivazione l’utilizzatore di SPAC EasySol Mobile può
ipotizzare quanta energia produrrebbe l’impianto in quel sito e
quanto incentivo si otterrebbe grazie al Conto Energia.
Tutti i dati di progetto sono salvati su formato standard SPAC Start
EasySol e possono essere inviati direttamente via e-mail al computer
dell’ufficio comprese le fotografie che saranno successivamente
utilizzate per la richiesta dell’incentivo GSE o nella stampa delle
relazioni e del progetto.
Software fotovoltaico e solare termico
Termo Energia
Il Software Termo Energia è in grado di seguirti sia durante la progettazione dell’impianto fotovoltaico che durante la progettazione dell’impianto solare termico.
Per entrambe gli impianti è possibile simulare gli ombreggiamenti.
Un intuitivo CAD ti permetterà di posizionare i vari ingombri che causano ombreggiamento sui moduli solari termici e fotovoltaici.
Il orogramma è fornito con un wizard che sicuramente ti semplificherà l’inserimento dei dati per simulare impianti di piccole dimensioni.
Termo Energia è in grado ci calcolare una priva preventivazione delle spese e rientri economici del tuo impianto futuro.
Termo Energia è dotato di un ricco database con schede informatice di: pannelli fotovoltaici, inverter, collettori solari ed accumulatori.
È possibile calcolare:
- riduzione delle emissioni di CO2,
- il risparmio del combustibile utilizzato
- analizzare le perdite di tensione nei cavi che causano inefficienze nell’impianto.
L’analisi dei cavi elettrici permette di stimare le perdite di tensione sia a valle sia a monte dell’inverter in modo tale da scegliere la sezione più idonea dei cavi.
Termo Energia gestisce impianti fotovoltaici integrati, parzialmente integrati e non integrati con struttura fissa o mobile.
L’impianto può essere simulato con allaccio diretto alla rete elettrica:
- monofase in bassa tensione
- trifase in bassa tensione
- trifase in media tensione
Il software fotovoltaico Termo Energia può generare automaticamente una relazione tecnica di progetto con le verifiche elettriche e lo schema unifilare dell’impianto fotovoltaico in conformità alla norma CEI 82-25 e CEI 0-21.
Come per gli altri programmi anche qui l’utente può esaminare la resa economica dell’impianto fotovoltaico ed il tempo per il ritorno dell’investimento, tenendo in considerazione gli eventuali incentivi del Conto Energia per l’impianto fotovoltaico.
Questo programma può importare schemi in formato DXF/DWG ed esportare i layout degli impianti in formato DXF.
Tutte gli schemi possono essere esportati in formato pdf.
Termo Energia è in grado di effettuare una valutazione della classe energetica dell’edificio e dell’attestato di certificazione energetica.
Simulatore Fotovoltaico Teraland
Il software Terland ti permette di scegliere la tipologia di impianto, spazio disponibile e posizionamento dell’immobile, ecc.
Terland ti permette di calcolare il rendimento del tuo futuro impianto e di poterne stimare il rendimento economico mese per mese.
Terland è un Simulatore Fotovoltaico aggiornati al Quinto Conto Energia!
http://www.teraland.it/fotovoltaico/simulazione-impianto-fotovoltaico
HeliosMate: il software fotovoltaico diventa facile!
heliosMate: è un software per impianti fotovoltaici in grado di: realizzare preventivi e verificare la fattibilità economica in linea con le nuove indicazioni del conto energia.
Grazie ad HelioMate potrai dimensionare semplicemente gli impianti fotovoltaici.
HelioMate è molto personalizzabile e semplice da usare, grazie a questo software puoi realizzare in pochi minuti un preventivo professionale.
heliosMate è compatibile con: Windows XP, Windows Vista e Sevenù
Scarica adesso la versione demo
In questa versione demo è bloccata:
- la stampa (ma è disponibile l’anteprima),
- la selezione della corretta località (per il calcolo del corretto irraggiamento)
- la possibilità di salvare i progetti
mi sto cimentando alla costruzione fai da te di un impianto FV con accumulo, totalmente isolato dalla rete e /o comunque che si allacci in caso di necessità. Questo grazie ai tuoi suggerimenti e alla mia conoscenza e capacità tecnica.
Il mio dubbio comunque è il seguente, come collego automaticamente l’impianto di casa alla rete elettrica in caso di esaurimento delle batterie in modo da non doverlo fare manualmente ? Magari di notte e quindi al buio.
Grazie
Ti volevo segnalare solergo (http://www.electrographics.it/prodotti/solergo.htm) e’ a pagamento ma uno dei migliori in italia per l’analisi producibilita’ (vedi test rivista photon lincata anche nella home http://www.electrographics.it ). Sul sito trovi video e brochure. Hanno anche l’app gratuita. ciao