Come Isolare il Tetto di una Casa Prefabbricata in Legno?

Come scegliere il giusto tetto per la nostra casa prefabbricata, tutte le tecniche su come isolare il tetto e costruire un tetto termico.

Link sponsorizzati

Pareti, finestre e porte in legno sono componenti importanti di una casa prefabbricata.

Ma proviamo ad occuparci di un altro componente di rilievo: il tetto.

La sua funzione è molto importante in quanto, separando l’interno dell’abitazione dall’esterno, deve essere costruito in maniera tale da garantire un isolamento termico assoluto dagli agenti atmosferici.

L’aspetto determinante su cui concentrare l’attenzione per la costruzione del tetto, infatti, è proprio la struttura isolante, che si può ottenere soltanto attraverso l’utilizzo di materiali adeguati.

Materiali che, se correttamente assemblati, consentiranno di dotare l’intera abitazione del giusto microclima. E soprattutto di rispondere alle diverse esigenze di carattere climatico, siano esse isolamento da rigidi inverni o difesa dall’umidità nel caso di abitazioni costruite in area mediterranea.

 

analisi spessore isolanti termiciStrutture isolanti dotate di uno spessore adeguatamente alto permettono di diminuire considerevolmente la dispersione termica durante i mesi invernali, in quanto permettono all’aria calda di rimanere all’interno dell’edificio.

L’elevata densità di materiali isolanti quali, ad esempio, la fibra di legno, consentono invece di disperdere il calore estivo in eccesso.

 

Link sponsorizzati

tegola solareMa i materiali da utilizzare per il nostro tetto non finiscono qui: anche la scelta delle tegole è un aspetto da tenere in considerazione.

Affidandosi a quelle a basso impatto ambientale si può contribuire alla dispersione dell’umidità.

Mentre ad esempio le tegole a celle solari permettono l’utilizzo dell’energia fotovoltaica (e quindi consentono un notevole risparmio energetico) che ben si coniuga ad un basso impatto estetico dell’impianto.

 

 

 Photogallery

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

Lascia un commento