EcoGlobo.it è da sempre attento ai consumi e rifiuti provenienti dai nostri computer, oggi in particolare vi presentiamo un interessante prodotto: BytePac la prima custodia per hard disk interamente fatta di cartone riciclato!
BytePac è davvero un prodotto utile ed ecologico oltre che economico, il kit completo costa 39 euro,
con il quale potremo archiviare tutti i nostri hard disk, anche quelli presenti in computer vecchi e di cui non sappiamo più cosa farne.
Come funziona BytePac?
Basta semplicemente:
inserire l’hard disk nel BytePac,
chiudere il coperchio,
scrivere l’etichetta sulla custodia del BytePac,
Link sponsorizzati
e avremo il nostro raccoglitore digitale pronto all’uso!
Possiamo riporre il BytePac sullo scaffale, in una libreria, grazie alla sua forma semplice e pratica. Non avremo problemi di grovigli di cavi, basta prendere il nostro BytePac dallo scaffale aprire il coperchietto laterale, ed è subito pronto.
Il BytePac non viene utilizzato solo come contenitore per l’hard disk, ma anche come package. Anche il cartone per la spedizione, a sua volta, può essere riutilizzato come protezione esterna del BytePac.
[youtube sC76ak2cFqQ]
Vediamo ora come i singoli componenti del BytePac ne fanno un prodotto ecologicamente vantaggioso e sostenibile per il nostro ambiente.
Ecco tutti i vantaggi del BytePac:
1: Semplice, Chiaro e Salva-Spazio
BytePac è pratico come nessun altro box hard disk esterno. Basta mettere l’hard disk nel BytePac, chiudere il coperchio, etichettare la custodia – ed il raccoglitore digitale è pronto. Poi, si può mettere su uno scaffale, sulla scrivania oppure custodirlo in modo sicuro in cassaforte. Non ci sono grovigli di cavi, ed è subito pronto all’uso; basta aprire il coperchio del connettore!
2: Ecologico e Sostenibile
BytePac fa parte a tutti gli effetti della Green IT, infatti non solo il suo imballaggio è sfruttabile come protezione del ByetPac, ma soprattutto il suo package interno costituisce il vero e proprio BytePac.Poiché l’imballaggio e il contenitore sono la medesima cosa, il BytePac aiuta a rispettare l’ambiente.
Prodotto con materie prime rinnovabili, il BytePac è riciclabile al 100% ed è quindi una garanzia per la tutela ambientale. In abbinamento con il kit di collegamento, è un prodotto efficientissimo da un punto di vista energetico. Grazie alla struttura modulare, non è più necessario acquistare altri cavi.
3: BytePac rende i Vostri Dati Sicuri nel Tempo
Per quello che riguarda la sicurezza nel corso del tempo, il BytePac è un’ottima soluzione per i nostri hard disk esterni. Per l’archiviazione dei dati EcoGlobo.it consiglia sempre di utilizzare solo hard disk di alta qualità, magari hard disk ecologici; i dati archiviati avranno una maggiore longevità! Grazie al Bytepac l’archivio dei dati rimarrà intatto per decine di anni. Per poter accedere ai dati anche dopo molti anni, basta utilizzare l’apposito kit di collegamento BytePac. Attualmente il BytePac è dotato di supporto USB2, in futuro avremo l’USB3… e fra dieci anni? Se nel tempo cambieranno gli standard di connessione, sarà sufficiente sostituire il modulo di collegamento del kit con uno nuovo, e grazie alla struttura modulare, questo sarà facilissimo ed economico.
4: Risparmiare Denaro, non Qualità!
Vale veramente la pena archiviare i propri dati in maniera sicura. Con gli hard disk comuni, realizzati dentro contenitori chiusi, non si ha mai la certezza di avere un hard disk di alta qualità. Con BytePac adesso è possibile decidere il livello di qualità dell’hard disk sul quale memorizzare i propri dati. BytePac custodisce e collega i dati in modo sicuro, infatti il kit di collegamento di alta qualità garantisce una velocità di trasferimento ed un elevato grado di efficienza, oltre che temperature del vostro hard disk mediamente inferiori rispetto ai normali box di plastica o acciaio.
Link sponsorizzati
[youtube yGhFOgKKrOs]
5: Facile da Usare grazie al Design Funzionale
Chiunque è in grado di montare un hard disk nel BytePac, grazie alla facilità d’installazione, BytePac rende un gioco da ragazzi sia il montaggio che il collegamento di hard disk esterni. Quando non viene usato, il BytePac può essere custodito comodamente su di uno scaffale. Per utilizzarlo, basta prendere il BytePac dallo scaffale, piegare la linguetta di appoggio e inserire il kit di collegamento; ed è pronto! Il sistema di aerazione passivo protegge l’hard disk dal surriscaldamento, mentre il sistema di fissaggio flessibile, all’interno del BytePac, permette un perfetto alloggiamento ed il funzionamento senza vibrazioni dell’hard disk.
6: Unico nel suo Genere, grazie alla Realizzazione Personalizzata
Classico, dal colore marrone naturale, affinato mediante stampatura in rilievo, con motivi di design individuali ed una custodia realizzata personalmente, colorata, etichettata o stampata, …e con tutto quello che si vuol memorizzare; ecco cos’è BytePac! Con le molteplici possibilità di realizzazione si può creare il proprio raccoglitore dati secondo il proprio gusto e adatto in qualsiasi occasione. Può essere anche un regalo ecologico personalizzato, per far felici amici e parenti
7: Equo e Solidale
La ditta CONVAR che produce il BytePac dà molta importanza ad un metodo di produzione corretto, questo significa che, in base alle possibilità, si utilizzano materie prime locali.
8: Consigliato dagli Esperti
Nei laboratori di CONVAR – Die Datenretter, BytePac viene impiegato quotidianamente. L’esperienza de “Il salvadati” nell’uso di supporti per la memorizzazione dei dati prosegue con la messa a punto di BytePac. Grazie al know-how e l’esperienza de Il Salvadati in materia di dispersione del calore, assorbimento delle vibrazioni (silenziosità di funzionamento), conservazione ed utilizzo dei supporti dati, il BytePac è diventato il luogo migliore dove immagazzinare i propri dati.
[youtube y7FSZwHCD7c]
Link sponsorizzati
9: Niente Andrà più Perduto
Ogni volta che si acquista un nuovo PC, il vecchio hard disk può essere smontato facilmente dandogli un nuovo alloggio in un BytePac. In questo modo, sarai sicuro che con un singolo click avrai l’accesso ai vecchi dati – nel caso in cui ti sia dimenticato di copiare qualcosa durante l’installazione del nuovo PC.
10: 5 anni di Garanzia su Tutti i Componenti Elettronici.
Per l’elettronica del nostro BytePac utilizziamo solo componenti testati e di alta qualità, poiché il BytePac è stato concepito per poter essere utilizzato per molti anni. Prima di eseguire il montaggio, nel nostro reparto produzione controlliamo ogni singolo componente. In questo modo, possiamo garantire il perfetto funzionamento dei nostri componenti tecnici in maniera tale che anche tu possa accedere al tuo hard disk senza problemi, anche fra molto tempo! Il nostro kit di collegamento è costruito in base ai suddetti criteri e grazie alle sue caratteristiche ed ai suoi materiali di qualità, può essere usato per molti anni.
EcoGlobo.it ha di seguito individuato tutti i vantaggi per l’ambiente usando le custodie BytePac:
Concetto: Tutti i componenti del BytePac sono ottimali per quanto concerne la compatibilità ambientale e l’efficienza energetica.
Ad esempio il BytePac non viene utilizzato solo come contenitore per l’hard disk, ma anche come imballaggio per il sistema di collegamento. Anche il cartone per la spedizione, a sua volta, può essere riutilizzato come scaffale da tavolo o archivio. Qui di seguito, viene descritto come i singoli componenti del BytePac ne fanno, nel loro insieme, un prodotto ecologicamente vantaggioso e sostenibile.
Imballaggio: riduzione del volume dei rifiuti grazie alla sua doppia funzione.
Troppi imballaggi da spedizione? Non con BytePac! Indipendentemente dal modello di BytePac che scegli, sia per il kit di collegamento che per l’hard disk, non vengono usati imballaggi supplementari. Il cartone di imballaggio non va infatti gettato nei rifiuti, ma serve come custodia per protegge il BytePac. Basterà poi aprire la linguetta e prendere il BytePac!
Funzionamento e Collegamento: sostenibilità ed utilizzo multiplo
Ora è possibile utilizzare il kit di collegamento produttivo ad alta efficienza energetica per tutti gli hard disk. Invece di montare un sistema elettronico in ogni hard disk esterno è sufficiente un unico kit di collegamento per tutti i BytePac. Grazie alla struttura modulare del kit, i moduli possono essere sostituiti con semplicità. Il kit viene quindi riutilizzato sempre anche in futuro, sia con nuovi apparecchi che con nuovi hard disk, oppure per utilizzare altri dispositivi.
[youtube qKdmqZuMzQU]
Smaltimento: riciclabile al 100%
BytePac è costituito da cartone ondulato. E’ pertanto stabile, infrangibile, antiurto ed idoneo a custodire gli hard disk negli corso degli anni, senza danneggiamenti. Se un giorno il BytePac non servirà più, basterà smaltirlo con la carta. Una volta riciclato, il BytePac ritornerà nel ciclo naturale delle materie prime.
Riduzione del volume dei rifiuti: i rifiuti elettronici sono ridotti al minimo
Ogni componente elettronico è sostituibile singolarmente. Quindi, nel caso in cui l’alimentatore, il PowerBox, il modulo di interfaccia o il cavo di allacciamento siano difettosi, possono essere sostituiti singolarmente. Noi non pensiamo solo al portafoglio, ma anche all’ambiente!
Materiale: Cartone ricavato al 100% da materie prime rinnovabili.
Quello che colpisce subito è che il BytePac è costituito da cartone e quindi da una materia prima rinnovabile. Mentre per i contenitori in plastica di hard disk vengono consumati circa 350 ml di petrolio greggio, il BytePac, provvisto del sigillo FSC, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, rispettando le risorse naturali in maniera responsabile.
Sono di PRATO…..Belli i Vs. Contenitori ma come e dove posso acquistarlii?
Prego offerta prezzo per 30 contenitori.
Grazie
@William
Non li produco io 🙂
Puoi acquistarli sul sito della loro azienda:
https://shop.convar.com/en/10-eco
Carina l’idea del cassettino in cartone, anche semplice da fare a casa.
Non mi convince la presentazione del 3° video:
Misurano il calore superficiale??L’utilità di questa misura?
Tralascio il fatto che hanno usato 2 dischi differenti nelle prove, bastava usare lo stesso disco che era inserito nel WD… per non falsare i risultati.
Quello nel WD potrebbe essere a 7200 rpm e l’altro hitachi a 5900 o un vecchio 5400 o un hd da 2,5″ e già solo questo varierebbe le temperature misurate
Sarei più interessato alle temperature interne, ovvero quanto si scalda il disco e non a quanto è caldo il contenitore esteriormente.
Non è la stessa cosa, il cartone è un buon isolante termico, per forza all’esterno della scatola la temperatura è minore, ma all’interno?
Ho sempre visto contenitori in alluminio o metallo per dissipare il calore prodotto dal disco e mantenere fresco il disco stesso senza adottare ventole e ciò ha un senso. mantenere fresca la superficie scatola … beh che senso ha?