Aumentiamo l’Efficienza dell’Impianto Fotovoltaico con la Neve

Come contrastare la neve sui pannelli fotovoltaici, alcuni utili consigli per aumentare l'efficienza dell'impianto fotovoltaico durante i mesi invernali.

Link sponsorizzati

neve sui pannelli fotovoltaici

Impianto Fotovoltaico e neve oggi vediamo come questi due elementi possono vivere assieme.

La neve rende gli sciatori entusiasti ma, può incide notevolmente sul rendimento dei pannelli fotovoltaici.

In inverno le ore di luce solare si riducono e di conseguenza le prestazioni dei moduli fotovoltaici tendono a diminuire.

Tra i fattori negativi che l’inverno porta per i nostri pannelli fotovoltaici uno su tutti è dato dalla neve che si deposita sopra ai pannelli, come fattore secondario troviamo l‘intensa nuvolosità tipica delle giornate invernali.

Un’adeguata manutenzione dell’impianto fotovoltaico può contribuire a garantire la massima efficienza del sistema in modo particolare durante i mesi invernali.


Se ad esempio il segnale di funzionamento dell’inverter lampeggia, le condizioni per la produzione di energia non sono ottimali e le cause possono essere diverse: la neve depositata sulla superficie del modulo, una nuvolosità intensa oppure ombre indesiderate. In tutte queste situazioni l’energia prodotta subisce un calo drastico.

Canadian Solar ha individuato i possibili effetti che le variazioni climatiche possono avere su un’installazione fotovoltaica:

Link sponsorizzati

1) Un cielo coperto non consente all’impianto di funzionare in maniera continua e costante, si consiglia quindi l’installazione di pannelli a celle monocristalline.
2) Un’inclinazione dei moduli inferiore ai 90° insieme alle lunghe ombre proiettate in inverno dagli edifici circostanti interrompono il processo di trasformazione della luce solare in energia elettrica.
3) La neve depositata sulla superficie dei moduli impedisce il buon funzionamento della struttura anche quando l’area esposta ai raggi solari è solo parzialmente coperta.

Come eliminare la neve dai pannelli fotovoltaici?

La soluzione migliore è essere pazienti. Tentare di sgelare tramite sistemi a resistenza i pannelli non porterà nessun beneficio perché l’energia utilizzata per questo processo sarà superiore al rendimento ottenuto.

Quando il tempo migliorerà, il sole scioglierà in modo del tutto naturale la neve o il ghiaccio formatosi già dalle prime ore del mattino.

Anche l’inclinazione dei moduli può contribuire a ridurre l’accumulo di ghiaccio o neve, la pendenza ideale è quella intorno ai 30-40 gradi.

E’ sempre bene ricordare che qualsiasi tentativo di rimozione manuale di neve e gelo o l’utilizzo di spray deghiaccianti e sale possono causare danni ai moduli e alla sottostruttura di supporto dell’impianto.

Da sempre Canadian Solar è impegnata nella produzione di prodotti di alta qualità in grado di sopportare inverni freddi, specialmente in paesi come il Canada dove risiede il quartier generale dell’azienda.

Infatti, i moduli di Canadian Solar possono resistere a una temperatura di 45°C senza rilevare alcuna perdita di potenza (dato certificato dallo standard IEC 61615) e, in base al sistemata di montaggio, possono sostenere carichi fino a 5.400 Pa sulla parte anteriore.
Per maggiori informazioni su Canadian Solar è possibile visitare il loro sito
www.canadiansolar.com

© Riproduzione riservata

Policy di trasparenza: I link dei prodotti qui consigliati sono link di affiliazione, questo significa che se dovessi scegliere di acquistare il prodotto, il mio sito riceverà una piccola commissione sulla vendita, senza alcun costo aggiuntivo per te. Se deciderai di acquistare il prodotto suggerito cliccando sul mio link, te ne sarò grato per aver contribuito a sostenere il mio progetto.

Link sponsorizzati

Giorgio

Sono un giovane ingegnere romano di 37 anni, con una grande passione per la tecnologia. In questi ultimi anni mi sono avvicinato ad uno stile di vita più "green". Su questo blog troverai il meglio delle tecnologie eco sostenibili, e moltissimi suggerimenti su come risparmiare energia in casa, al lavoro... ed in questi ultimi anni ho sentito il bisogno naturale di avvicinarmi verso stili di vita più “green”.


Articoli selezionati per te:

Link sponsorizzati

1 commento su “Aumentiamo l’Efficienza dell’Impianto Fotovoltaico con la Neve”

  1. Ciao Giorgio, volevo installare un impianto fotovoltaico che produca circa 4kwh…certo da collegare con la rete elettrica…io adesso vivo in Polonia e volevo montarlo sul tetto del mio garage.(24mq esposto benissimo con tanto di pendenza)..da maggio a settembre abbiamo delle giornate lunghissime e piene di sole in inverno cielo sempre bianco…
    ti chiedo: un impianto da 4kwh quanto realmente produce in estate???riesce a farli 4kwh o ci va vicino…e per quante ore, da l`alba al tramonto o solo nelle ore centrali di forte sole???
    in inverno quanto produce???
    mi consigli il monocristallino o pliricristallino???
    piu` o meno hanno gli stessi prezzi…hai delle ditte da consigliarmi o meglio delle ditte da sconsigliarmi…
    grazie Matteo

    Rispondi

Lascia un commento